Skip to content
fraternitadellastrada.org

Un nuovo modo di concepire la nostra convivenza sulle strade e il modo più concreto per prevenire gli incidenti.

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I CONSIGLI
  • CONTATTI
  • Home
  • Salute/Ambiente
  • ITINERARIO PSICOLOGICO DEGLI INCIDENTI STRADALI

ITINERARIO PSICOLOGICO DEGLI INCIDENTI STRADALI

E’ forse l’opera più importante realizzata da Fraternità della Strada, grazie allo straordinario apporto della Dr.ssa Claudia Fabris, psicologa del traffico e della sicurezza stradale: per la prima volta, infatti, questo studio ha spiegato la connessione tra la quotidianità della nostra vita e delle nostre valutazioni e le loro ripercussioni sul comportamento alla guida di un veicolo.

Con il supporto di una trentina di piacevoli slide, base di un percorso di formazione di cui forniamo due esempi, l’Itinerario approfondisce:

  • Come e quando parliamo di incidenti
  • La corresponsabilità dei media e della pubblicità
  • Le cause ufficiali e quelle reali degli incidenti
  • Le scelte nei comportamenti alla guida
  • I comportamenti dolosi, distratti e inconsapevolmente distratti
  • Le dinamiche psicologiche: percezione, attenzione selettiva, memoria procedurale
  • Fattori di esposizione al rischio di incidente:
    • velocità e percezione della velocità
    • distrazione e tempi di reazione
    • il mezzo di trasporto
    • lo stress da traffico
  • Il pericolo dell’emulazione
  • Contrastare personalmente gli incidenti: un esempio concreto

L’audiovisivo dell’ “Itinerario psicologico degli incidenti stradali”è stato presentato con successo con il patrocinio di importanti Comuni e Province e anche presso alcune associazioni. Dell’opera è stata anche ricavata una versione cartacea a supporto del percorso formativo.

AdminFrat01
22/04/202209/05/2022 Salute/Ambiente

Navigazione articoli

Previous: Come guidare nella nebbia

Categorie

  • Aspetti assicurativi/Gestione
  • Guida/Viaggi
  • Salute/Ambiente

Articoli recenti

  • ITINERARIO PSICOLOGICO DEGLI INCIDENTI STRADALI
  • Come guidare nella nebbia
  • Quanti punti ho sulla patente?
  • Occhio alle assicurazioni on-line
  • Nuove revisioni auto

Viaggiare all’estero

Per evitare sorprese, soprattutto in paesi che si conoscono poco, è sempre consigliabile consultare il sito > https://www.esteri.it/mae/it/servizi/sportello_info/domandefrequenti/sezione_viaggiare.htm

Statistiche FS

Visualizza e scarica le statistiche

Le statistiche essenziali degli incidenti stradali (Fonte: Istat, dati 2019)

Nelle analisi della sinistrosità stradale, è piuttosto frequente limitarsi ai dati assoluti che, se pur veritieri, possono ingenerare valutazioni distorte.
Fraternità della Strada, nella sua annuale analisi, ha volutamente preso in considerazione gli aspetti più essenziali degli incidenti stradali, introducendo, laddove fosse opportuno, degli utili parametri, al fine di pervenire a valutazioni più vicine alla realtà.

FRATERNITA’ DELLA STRADA è un’associazione indipendente e senza fini di lucro istituita nel 1965 dai giovani di Mondo X.
Vi aderiscono quanti accolgono l’invito di applicare semplicemente in prima persona quella correttezza, quella tolleranza e quel comportamento che, sulle strade, ci si attende normalmente (e invano!) “dagli altri”.
La necessaria continuità di questo gratificante impegno viene assicurata pubblicamente con l’esposizione del simbolo associativo.

Oltre all’impegno dei propri associati, che di fatto costituiscono la forma più concreta per un’incisiva prevenzione degli incidenti e la premessa per una più civile e confortante convivenza, Fraternità della Strada promuove particolari Corsi di Educazione Stradale e di Primo Soccorso, studi e campagne per il miglioramento degli utenti, della circolazione e della sicurezza stradale.

Fraternità della Strada – Mondo X – P.zza S.Angelo, 2 – 20121 Milano – Tel e fax 02.6366 (risponde Telefono Amico) Sito: www.fraternitadellastrada.org – E-mail: [email protected]

© 2020 Fraternità della strada | MondoX - tutti i diritti riservati