Skip to content
fraternitadellastrada.org

Un nuovo modo di concepire la nostra convivenza sulle strade e il modo più concreto per prevenire gli incidenti.

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I CONSIGLI
  • CONTATTI
  • Home
  • Blog
  • Aspetti assicurativi/Gestione

Categoria: Aspetti assicurativi/Gestione

Quanti punti ho sulla patente?

Quanti punti ho sulla patente?

Ci auguriamo ovviamente che pochi debbano rivolgersi questa domanda ma, dato che a tutti può capitare di fare qualche errore o dimenticare una scadenza, ricordiamo che si può verificare lo stato della patente rivolgendosi al “Portale dell’automobilista” nel servizio online del Ministero

admin
15/12/202015/12/2020 Aspetti assicurativi/Gestione patente, punti patente
Leggi tutto
Occhio alle assicurazioni on-line

Occhio alle assicurazioni on-line

L’IVASS (Ist.Vigilanza sulle Assicurazioni)  mette in guardia gli utenti che volessero contrarre assicurazioni con siti internet: alcune potrebbero essere fasulle, come false sono le polizze ricevute, per cui i relativi veicoli non sono pertanto coperti da assicurazione. I truffatori online utilizzano anche

admin
15/12/202015/12/2020 Aspetti assicurativi/Gestione assicurazione, assicurazione auto, assicurazione on-line
Leggi tutto
Nuove revisioni auto

Nuove revisioni auto

Dal 2019 è in vigore un nuovo certificato per la revisione delle auto, che viene rilasciato dopo diversificate verifiche da parte degli addetti. Il nuovo certificato contiene sia i dati significativi del veicolo che quelli relativi alle verifiche, compreso il chilometraggio: prima,

admin
15/12/202015/12/2020 Aspetti assicurativi/Gestione auto, revisione, revisione automobile
Leggi tutto
Buche stradali e risarcimento danni

Buche stradali e risarcimento danni

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la giurisprudenza attribuisce spesso princìpi non favorevoli agli utenti stradali che abbiano avuto un danno a causa di buche stradali: la responsabilità delle Amministrazioni Pubbliche, infatti, può essere esclusa qualora il danno fosse stato causato da

admin
15/12/202015/12/2020 Aspetti assicurativi/Gestione assicurazione auto, buche stradali, sicurezza
Leggi tutto
Come si paga il bollo auto

Come si paga il bollo auto

Dal gennaio 2020 il bollo auto va pagato con PagoPa: si tratta di un pagamento elettronico, che consente il versamento istantaneo alla Pubblica Amministrazione. Il pagamento, oltre che nelle Agenzie di pratiche auto e ACI, può essere effettuato nelle tabaccherie e negli

admin
15/12/202015/12/2020 Aspetti assicurativi/Gestione bollo, bollo auto
Leggi tutto
L’auto che uso è assicurata?

L’auto che uso è assicurata?

Oltre a casi (non rari) di dimenticanza, può capitare di usare un’auto in prestito o per altre occasioni e si dà generalmente per scontato che l’auto sia assicurata: sarà dunque opportuno, in tali casi, fare una verifica, perché in caso contrario si

admin
15/12/202015/12/2020 Aspetti assicurativi/Gestione assicurazion, auto
Leggi tutto
Vendita autovetture tra privati – Norme e cautele

Vendita autovetture tra privati – Norme e cautele

Attingendo a un decalogo prodotto da Unasca (Un.Naz.Autoscuole), abbiamo ritenuto utile sintetizzare le norme e i consigli per evitare rischi fiscali, civili e penali quando si volesse vendere un autoveicolo. • Sotto il profilo normativo, la vendita del proprio veicolo comporta la

admin
14/12/202014/12/2020 Aspetti assicurativi/Gestione vendita auto, vendita privati
Leggi tutto
Furti auto: come difendersi

Furti auto: come difendersi

Purtroppo l’abilità dei ladri (che, oltre tutto, possono acquistare in rete sistemi elettronici avanzati) va di pari passo con i sistemi innovativi di sicurezza. E’ tuttavia possibile ridurre la probabilità del furto di auto con alcuni piccoli accorgimenti: se possibile, parcheggiare ovviamente

admin
14/12/202014/12/2020 Aspetti assicurativi/Gestione furto auto, prevenzione furti
Leggi tutto
Incidente stradale-che fare in caso di complicazioni

Incidente stradale-che fare in caso di complicazioni

Per gran parte degli incidenti si provvede normalmente con la compilazione della constatazione amichevole, rivolgendosi quindi alla propria compagnia assicuratrice per la liquidazione dei danni con la procedura del risarcimento diretto (sempre che i veicoli coinvolti siano solo due). Possono però capitare

admin
09/09/202014/12/2020 Aspetti assicurativi/Gestione assicurazione, gestione incidenti
Leggi tutto

Categorie

  • Aspetti assicurativi/Gestione
  • Guida/Viaggi
  • Salute/Ambiente

Articoli recenti

  • ITINERARIO PSICOLOGICO DEGLI INCIDENTI STRADALI
  • Come guidare nella nebbia
  • Quanti punti ho sulla patente?
  • Occhio alle assicurazioni on-line
  • Nuove revisioni auto

Viaggiare all’estero

Per evitare sorprese, soprattutto in paesi che si conoscono poco, è sempre consigliabile consultare il sito > https://www.esteri.it/mae/it/servizi/sportello_info/domandefrequenti/sezione_viaggiare.htm

Statistiche FS

Visualizza e scarica le statistiche

Le statistiche essenziali degli incidenti stradali (Fonte: Istat, dati 2019)

Nelle analisi della sinistrosità stradale, è piuttosto frequente limitarsi ai dati assoluti che, se pur veritieri, possono ingenerare valutazioni distorte.
Fraternità della Strada, nella sua annuale analisi, ha volutamente preso in considerazione gli aspetti più essenziali degli incidenti stradali, introducendo, laddove fosse opportuno, degli utili parametri, al fine di pervenire a valutazioni più vicine alla realtà.

FRATERNITA’ DELLA STRADA è un’associazione indipendente e senza fini di lucro istituita nel 1965 dai giovani di Mondo X.
Vi aderiscono quanti accolgono l’invito di applicare semplicemente in prima persona quella correttezza, quella tolleranza e quel comportamento che, sulle strade, ci si attende normalmente (e invano!) “dagli altri”.
La necessaria continuità di questo gratificante impegno viene assicurata pubblicamente con l’esposizione del simbolo associativo.

Oltre all’impegno dei propri associati, che di fatto costituiscono la forma più concreta per un’incisiva prevenzione degli incidenti e la premessa per una più civile e confortante convivenza, Fraternità della Strada promuove particolari Corsi di Educazione Stradale e di Primo Soccorso, studi e campagne per il miglioramento degli utenti, della circolazione e della sicurezza stradale.

Fraternità della Strada – Mondo X – P.zza S.Angelo, 2 – 20121 Milano – Tel e fax 02.6366 (risponde Telefono Amico) Sito: www.fraternitadellastrada.org – E-mail: [email protected]

© 2020 Fraternità della strada | MondoX - tutti i diritti riservati