Skip to content
fraternitadellastrada.org

Un nuovo modo di concepire la nostra convivenza sulle strade e il modo più concreto per prevenire gli incidenti.

  • HOME
  • CHI SIAMO
  • I CONSIGLI
  • CONTATTI
  • Home
  • Guida/Viaggi
  • L’importanza del tagliando

L’importanza del tagliando

A differenza della revisione, il tagliando dei veicoli non è obbligatorio e, per risparmiare, molti lo sottovalutano. Al contrario, è assolutamente consigliabile farlo periodicamente e soprattutto in previsione di viaggi impegnativi.
La periodicità può variare secondo l’anno di immatricolazione, il modello e tipo del veicolo (in particolare se tradizionale, ibrido o elettrico) e il chilometraggio percorso: mediamente, per le automobili a benzina, gasolio o gas, andrebbe effettuato ogni 20.000 km. Gli interventi vanno effettuati presso officine o strutture autorizzate e specializzate: oltre al cambio dell’olio (essenziale per il buon funzionamento di tutti i componenti collegati e per il quale viene rilasciato solitamente un adesivo con la data e il chilometraggio riscontrato), il tagliando comporta generalmente un nuovo filtro dell’olio e dell’aria, il controllo e l’eventuale cambio delle pastiglie freno, candele, cinghia di trasmissione, tensione della batteria, stato del radiatore. Ma anche l’efficienza delle luci interne ed esterne, il rabbocco del liquido lavavetri e del climatizzatore, la pressione degli pneumatici, l’impianto di scarico e altri eventuali particolari dettati dai diversi modelli delle vetture. Una spesa solitamente ragionevole, che può ovviare a costi ben più pesanti dovuti a rotture o a malaugurati incidenti!

admin
09/09/202014/12/2020 Guida/Viaggi auto, manutenzione

Navigazione articoli

Previous: Consigli per vacanzieri (e non solo..)
Next: Guida motocicli sul bagnato

Categorie

  • Aspetti assicurativi/Gestione
  • Guida/Viaggi
  • Salute/Ambiente

Articoli recenti

  • ITINERARIO PSICOLOGICO DEGLI INCIDENTI STRADALI
  • Come guidare nella nebbia
  • Quanti punti ho sulla patente?
  • Occhio alle assicurazioni on-line
  • Nuove revisioni auto

Viaggiare all’estero

Per evitare sorprese, soprattutto in paesi che si conoscono poco, è sempre consigliabile consultare il sito > https://www.esteri.it/mae/it/servizi/sportello_info/domandefrequenti/sezione_viaggiare.htm

Statistiche FS

Visualizza e scarica le statistiche

Le statistiche essenziali degli incidenti stradali (Fonte: Istat, dati 2019)

Nelle analisi della sinistrosità stradale, è piuttosto frequente limitarsi ai dati assoluti che, se pur veritieri, possono ingenerare valutazioni distorte.
Fraternità della Strada, nella sua annuale analisi, ha volutamente preso in considerazione gli aspetti più essenziali degli incidenti stradali, introducendo, laddove fosse opportuno, degli utili parametri, al fine di pervenire a valutazioni più vicine alla realtà.

FRATERNITA’ DELLA STRADA è un’associazione indipendente e senza fini di lucro istituita nel 1965 dai giovani di Mondo X.
Vi aderiscono quanti accolgono l’invito di applicare semplicemente in prima persona quella correttezza, quella tolleranza e quel comportamento che, sulle strade, ci si attende normalmente (e invano!) “dagli altri”.
La necessaria continuità di questo gratificante impegno viene assicurata pubblicamente con l’esposizione del simbolo associativo.

Oltre all’impegno dei propri associati, che di fatto costituiscono la forma più concreta per un’incisiva prevenzione degli incidenti e la premessa per una più civile e confortante convivenza, Fraternità della Strada promuove particolari Corsi di Educazione Stradale e di Primo Soccorso, studi e campagne per il miglioramento degli utenti, della circolazione e della sicurezza stradale.

Fraternità della Strada – Mondo X – P.zza S.Angelo, 2 – 20121 Milano – Tel e fax 02.6366 (risponde Telefono Amico) Sito: www.fraternitadellastrada.org – E-mail: [email protected]

© 2020 Fraternità della strada | MondoX - tutti i diritti riservati